Velocità e flessibilità con le squadre di soccorso in moto della Croce Bianca
Il servizio di pattuglia in moto della Croce Bianca è partito come progetto pilota a giugno 2018 per offrire ulteriore sicurezza in autostrada, soprattutto nei periodi di traffico intenso, durante i mesi estivi e i fine settimana. Nelle giornate con traffico regolare invece, le moto pattugliano diversi passi alpini o prestano servizio sanitario durante eventi e manifestazioni.
L'anno scorso ad esempio le moto erano presenti durante la Maratona dles Dolomites o l'Ötzi Alpi Marathon e quest'anno durante il Giro delle Dolomiti.
Nella grande nevicata del 3 febbraio 2019 in Valle Isarco, il servizio della sqadra di soccorso in moto è stato particolarmente prezioso: mentre molti luoghi non erano raggiungibili dai classici mezzi di soccorso, i soccorritori su due ruote sono riusciti ad effettuare importanti ricognizione sul luogo. L'intervento durò un giorno e mezzo e furono assistite complessivamente 4.500 persone.
L’Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca di Bolzano sostiene l’iniziativa con le devoluzioni del 5 per mille dell’imposta sui redditi.